Crioterapia per Xantelasma
Questa tecnica sarà efficace nella rimozione dello xantelasma?
Crioterapia per Xantelasma
Se si dispone di xantelasma, consultare il medico per controllare i livelli di grasso, la pressione sanguigna e i livelli di glucosio nel sangue.
crioterapia, spesso noto come congelamento, è occasionalmente raccomandato, sebbene sia dannoso se la lesione è troppo vicina all'occhio, come è sempre il caso dello Xantelasma. Un altro svantaggio dell'uso della crioterapia per il trattamento Xantomi è che le cicatrici possono rimanere dopo l'escissione e può svilupparsi un'eccessiva colorazione della pelle.

Dopo la formazione dello xantelasma, il medico può consigliare la terapia più appropriata per il proprio disturbo, che spesso è basato sulle dimensioni. In genere, i medici raccomanderanno la terapia solo se la vista di un individuo è ostacolata a causa di un'anomalia palpebrale. La comunità medica non affronta le anomalie visive indesiderate sottostanti causate dallo Xantelasma. Ecco perché Xanthel ®, crema per il trattamento di xantelasma, è ampiamente consigliato, data la sua facilità d'uso nell'aiutare a sradicare lo xantelasma, se si desidera eliminarlo prima che diventi un problema curabile solo chirurgicamente.

Crioterapia per Xantelasma.
Crioterapia per Rimozione dello xantelasma ha il rischio di cicatrici e potrebbe richiedere una o due settimane per riprendersi. Non appena la pelle guarisce, le nuove cellule cutanee sane conservano un'occasionale dispersione dei depositi di colesterolo, con conseguente ricomparsa delle placche causate da questa terapia.
I rischi effettivi della terapia si trovano nella minaccia sottostante di una puntura da gelo incontrollabile (che è essenziale per avere un effetto sullo Xantelasma).

Problemi con xantelasma e crioterapia
La natura incontrollata della terapia è la fonte dei problemi. Il congelamento processo rompe immediatamente le cellule della pelle, ma questo colpisce anche le cellule della pelle sane vicine allo Xantelasma. Poiché le pareti cellulari della pelle trattenevano il colesterolo prima del trattamento, una volta che tutte le pareti cellulari della pelle sono state rimosse, il tessuto circostante viene ibridato con il colesterolo che viene iniettato ora nelle vecchie cellule sane mentre la regione guarisce.
Questo, a sua volta, provoca xantelasma aggiuntivo. Aggiungi a ciò lo scolorimento della pelle e i trattamenti infiniti necessari per supportare la terapia dello xantelasma utilizzando questo approccio, e semplicemente non è praticabile e peggiora i problemi.

La criochirurgia può essere utilizzata per trattare altri comuni problemi della pelle come psoriasi, eczema, acne e altri casi selezionati in cui la natura sporadica del trattamento non è mirata a un'area così piccola, ma solo dai criochirurghi più esperti e le biopsie devono essere eseguita prima della criochirurgia per confermare istologicamente la diagnosi medica.

Trattamento Xantelasma
La criochirurgia, la fototerapia, il trattamento chirurgico oculare, la terapia laser e la terapia fotodinamica sono stati tutti proposti come trattamenti per XP. Tuttavia, nessuno di questi metodi elimina le placche e il tasso di recidiva è superiore al 95%.

È semplice capire perché Xantel®, una crema specializzata per Xantelasma, è attualmente utilizzata in tutto il mondo per aiutare a trattare e aiutare a rimuovere lo Xantelasma. Il problema della recidiva dello xantelasma, che è prevalente con la crioterapia, è mitigato da Xanthel ®, che aiuta a tenere a bada lo xantelasma per sempre.
Crema allo Xantelasma
Xantel® è progettato per aiutarti a liberarti del tuo Xantelasma, senza penetrare troppo in profondità nella pelle, questo previene cicatrici e segni. Xanthel ® è uno dei trattamenti di maggior successo sul mercato, noto per la sua capacità di aiutare anche a fermare la ricrescita delle tue lesioni.
Semplice da utilizzare
Facile da usare e formulato per aiutare a fermare qualsiasi ricrescita del tuo xantelasma o xantomi. Risultati professionali delicati ed efficaci con Xanthel ®.
Efficace e veloce
Nella maggior parte dei casi è sufficiente una sola applicazione per rimuovere definitivamente lo xantelasma.